Lingotti in oro: alla scoperta dell’oro da investimento.
Lingotti in oro perchè comprarli? In questo articolo troverai tutte le informazioni sull’oro da investimento come opportunità sicura e redditizia che ha alle spalle secoli di storia.
Partiamo con subito dicendo che l’oro da investimento è un bene rifugio sempre più popolare tra gli investitori, specialmente in periodi di incertezza economica.
Quando parliamo di investitori, non bisogna pensare soltanto ai singoli privati bensì anche agli investitori istituzionali.
Devi infatti sapere che le banche centrali di tutto il mondo hanno più che raddoppiato le proprie riserve in oro fisico negli ultimi 20 anni!
Cosa è l’oro da investimento?
L’oro è da sempre considerato una scelta d’investimento vantaggiosa a causa delle sue caratteristiche di portabilità, divisibilità e resistenza alla distruzione, oltre alla sua capacità di mantenere il suo valore nel tempo. Inoltre, durante i periodi di incertezza e volatilità del mercato, l’oro diventa un bene rifugio molto richiesto, come dimostra l’aumento del suo valore di circa il 500% negli ultimi 20 anni, passando da 9,55 euro al grammo nel 2000 a 55,30 euro al grammo nel 2023.
In questo articolo, verrà spiegato cos’è l’oro da investimento e perché molte persone scelgono di acquistare lingotti in oro come forma di investimento. Inoltre, saranno forniti preziosi consigli su come acquistare e conservare in modo sicuro l’oro da investimento.
Cosa vuol dire investire in oro?
L’oro da investimento si riferisce all’acquisto di lingotti in oro con l’intento di preservare il proprio patrimonio o diversificare il portafoglio di investimento. L’oro da investimento differisce dall’oro utilizzato per scopi industriali o estetici. I lingotti o le monete d’oro vengono valutati in base alla loro purezza, peso e prezzo corrente sul mercato.
Quali sono le principali caratteristiche dell’oro da investimento?
L’oro è stato utilizzato come mezzo di scambio e riserva di valore per millenni. Nella storia moderna, l’oro è stato utilizzato come mezzo di scambio ufficiale fino a quando il sistema monetario basato sull’oro è stato abbandonato nel 1971. Da allora, l’oro è stato principalmente utilizzato come mezzo per preservare il valore patrimoniale e come strumento di diversificazione del portafoglio di investimento.
L’oro è considerato un bene rifugio poiché mantiene il suo valore anche in periodi di crisi finanziarie e incertezza economica. L’oro ha una bassa correlazione con altri asset finanziari come le azioni e le obbligazioni, il che lo rende un’opzione di investimento interessante per la diversificazione del portafoglio. Inoltre, l’oro è una risorsa finita e difficile da estrarre, il che significa che la sua offerta è limitata e i prezzi potrebbero aumentare nel tempo. L’oro d’investimento di solito viene venduto con una purezza di almeno 22 carati.
Perché comprare lingotti in oro?
Acquistare lingotti in oro può offrire numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di investimento.
1. Vantaggi dell’oro rispetto ad altri tipi di investimento
L’oro è considerato un bene rifugio che si è dimostrato in grado di mantenere il suo valore nel tempo, anche durante periodi di instabilità finanziaria. A differenza delle azioni, che possono sperimentare notevoli fluttuazioni di prezzo inaspettate, il prezzo dell’oro tende ad essere piuttosto stabile. Inoltre, l’oro ha una bassa correlazione con altri asset finanziari, come le azioni e le obbligazioni, il che lo rende una scelta di investimento interessante per la diversificazione del portafoglio.
2. Protezione dall’inflazione
L’oro offre una protezione contro l’inflazione. Quando l’inflazione aumenta, il potere di acquisto diminuisce e di conseguenza il prezzo dell’oro può aumentare. Questo significa che il valore dell’oro può aumentare anche quando il valore delle altre attività finanziarie diminuisce.
3. Diversificazione del portafoglio di investimento
Acquistare lingotti in oro può aiutare a diversificare il portafoglio di investimento, riducendo il rischio complessivo. Poiché l’oro ha una bassa correlazione con altri asset finanziari, il suo inserimento in portafoglio può ridurre la volatilità complessiva del portafoglio.
4. Sicurezza dell’investimento
I lingotti in oro hanno la fondamentale caratteristica di essere fisici, che significa che non dipende dalle banche o dalle altre istituzioni finanziarie per la sua esistenza. Questo significa che l’oro non è soggetto agli stessi rischi di controparte delle attività finanziarie digitali (criptovalute), le azioni o le obbligazioni. La normativa di Basilea 3, che dispone tutte le direttive a cui devono rispondere le banche, ha stabilito che l’oro fisico è l’unico asset con rischio zero.
Inoltre, se conservato in modo sicuro, l’oro fisico ha una probabilità molto bassa di perdere valore nel tempo.
In generale, l’acquisto di lingotti in oro è un’opzione di investimento interessante per coloro che cercano di proteggere il proprio patrimonio, diversificare il proprio portafoglio e ridurre il rischio complessivo dei ppropri investimenti.
Tipi di lingotti in oro disponibili per l’investimento
Esistono diversi tipi di lingotti in oro disponibili per l’investimento, ognuno con le sue caratteristiche uniche.
I lingotti in oro sono blocchi di oro puro che sono stati fusi e stampati in varie dimensioni e pesi. I lingotti in oro sono disponibili in una vasta gamma di pesi, da piccoli lingotti di un grammo a grandi lingotti di 1 chilogrammo o più. I lingotti in oro sono prodotti da diverse raffinerie di tutto il mondo, alcune delle quali sono famose per la loro qualità e la loro storia, come la Argoer Heraus leader nel mercato a livello mondiale e che li produce anche per LeaderINVEST.
Lingotti in oro, come acquistarli?
1. Verifica delle autorizzazioni
Per evitare di incappare in problematiche di diverso genere, il primo passo da fare è quello di verificare che il fornitore a cui ci stiamo rivolgendo disponga delle necessarie autorizzazioni per trattare l’oro fisico da investimento. LeaderINVEST, è un marchio di proprietà della EXTRA D&G s.r.l. società autorizzata dalla banca d’italia fin dal 2012 con il numero 5005640.
2. Verifica delle condizioni di acquisto
Per l’acquisto di oro da investimento è importante fare attenzione ai prezzi e alle commissioni applicate dai venditori, in modo da valutare correttamente il costo effettivo dell’investimento. Inoltre, è consigliabile acquistare solo prodotti certificati e garantiti dalla LBMA (London Bullion Market Association) o dalla World Gold Council, per garantirne la qualità e la liquidità in caso di rivendita. LeaderINVEST applica da sempre le commissioni più basse presenti sul mercato.
3. Conservazione e sicurezza dell’oro da investimento
La corretta conservazione dell’oro da investimento è fondamentale per garantire la sua integrità e valore nel tempo. L’oro è un materiale molto resistente alla corrosione e all’ossidazione, ma è comunque soggetto a danni fisici e ad alterazioni chimiche se conservato in modo scorretto.
Per conservare l’oro da investimento è importante tenerlo lontano da fonti di umidità, calore e luce solare diretta. Inoltre, è consigliabile conservarlo in un luogo sicuro e protetto, come una cassaforte o un deposito custodito. Alcuni investitori scelgono di affidare la conservazione dell’oro a istituti specializzati che offrono servizi di deposito custodito e assicurazione contro furti o danni.
LeaderINVEST è in grado di offrire il servizio di custodia ai propri clienti che in ogni momento sono liberi di poter ritirare il proprio investimento oppure liquidarlo.
Come puoi anche tu accumulare oro con Leaderinvest?
Il marchio LeaderINVEST, proprietà dell’azienda EXTRA D&G srl azienda autorizzata banca d’italia con autorizzazione numero 5005640 del 2012, è in grado di accompagnarvi in questa tipologia di investimento grazie alle diverse soluzioni di cui il cliente può disporre.
In particolare è possibile investire in oro fisico attraverso due possibilità:
- Acquisto graduale nel tempo: il servizio PAO. Il PAO è il piano di accumulo in oro fisico che LeaderINVEST ha realizzato per dare a chiunque la possibilità di investire in oro. Con il PAO infatti è possibile costruirsi la propria riserva aurea in funzione delle proprie possibilità. Viene stabilito un obiettivo da raggiungere ed in quanto tempo. A quel punto si lascia lavorare lo strumento (l’oro)
con il suo naturale apprezzamento nel tempo sostenendolo con versamenti aggiuntivi. A differenza di quanto avviene nei prodotti finanziari/assicurativi il PAO non ha alcun vincolo in termini di tempo e di ammontare periodico da versare. Il PAO si adatta alle esigenze del cliente che versa quando e quanto ritiene opportuno. Maggiori sarà l’entità dei versamenti e prima sarà completato il piano. Imprevisti? Necessità? Nessun problema! E’ possibile svincolare la parte necessaria per far fronte a queste esigenze senza doverla reintegrare!
- Acquisto in unica soluzione: il Deposito Metallo.
Il Deposito Metallo è la soluzione per coloro desiderano investire i propri risparmi in oro in una unica soluzione senza dover avere le incombenze della gestione.
L’oro acquistato dal cliente viene infatti detenuto presso caveaut di massima sicurezza. E’ immediatamente liquidabile in qualsiasi momento oppure si può decidere di ritirarlo qualora si voglia gestirlo direttamente.