Carati del Diamante vs. Carati dell’Oro: Sai Davvero la Differenza?

CARATI DEL DIAMANTE VS. CARATI DELL’ORO: SAI DAVVERO LA DIFFERENZA?


Quando si parla di carati, spesso si fa confusione: c’è chi pensa al peso, chi alla purezza… ma qual è la verità? La risposta dipende dal contesto: stiamo parlando di diamanti o di oro?

LeaderInvest, leader nel settore degli investimenti in oro a Pesaro, ti guida alla scoperta delle due definizioni per non sbagliare mai più!

I Carati del Diamante: Una Misura di Peso

Nel mondo dei diamanti, il carato (abbreviato ct) è l’unità di misura del peso.
1 carato = 0,2 grammi

Più carati ha un diamante, maggiore sarà la sua dimensione e, spesso, anche il suo valore.
Ad esempio, un diamante da 1 ct è visibilmente più grande – e raro – rispetto a uno da 0,5 ct.

Curiosità: Due diamanti dello stesso peso possono avere valori molto diversi in base ad altri fattori come colore, purezza e taglio (i famosi 4C: Carat, Cut, Color, Clarity).

I Carati dell’Oro: Una Misura di Purezza

Nel caso dell’oro, invece, il carato (indicato con la lettera K) non rappresenta il peso, ma la purezza del metallo.

Il massimo è 24 carati (24K), ovvero oro puro al 100%.
Tuttavia, l’oro puro è molto morbido e poco adatto alla lavorazione in gioielleria o al conio.

Per questo, l’oro viene spesso legato ad altri metalli (come rame o argento) per renderlo più resistente.

Vuoi saperne di più? Prenota ora una consulenza con LeaderInvest!
Vieni a trovarci o contattaci per una consulenza personalizzata.

Con LeaderInvest il tuo futuro è in buone mani.


Pubblicato in data: 14/04/25
Potrebbe interessarti leggere anche altro...